14.11.2017
Dire Fare Donare-Migani Funaioli Scorza Tieghi
“Dire Fare Donare” è un volume pubblicato a maggio 2017 dalla casa editrice Negretto Editore, curato da Cinzia Migani, Matteo Scorza, Andrea Pagani, Giancarlo Funaioli, Roberta Gonni, Ennio Sergio.
Consta di 272 pagine ed è suddiviso in tre parti. Nella prima di carattere introduttivo si espone il progetto, si toccano i punti salienti del volontariato ieri ed oggi, e della possibilità di costruzione di luoghi d’incontro per stringere relazioni durevoli. I paragrafi portano le firme di Cinzia Migani, Giancarlo Funaioli, Matteo Scorza ed Andrea Tieghi.
10.11.2017
Alexander Iolas fu il primo direttore artistico della Galleria Gruppo Credito Valtellinese - Refettorio delle Stelline di Milano- e colui che commissionò ad Andy Warhol il dipinto "The Last Supper" - oggi in collezione Creval - ispirato dal capolavoro di Leonardo da Vinci situato proprio di fronte alla Galleria.
07.11.2017
Cinema e storia ad Anzio e Roma
A distanza di 73 anni, il 9 e 10 novembre, gli studenti delle scuole di Roma e del Lazio, con il Progetto Scuola ABC Cinema&Storia, promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale, rivivranno i passaggi fondamentali della nostra Storia ripercorrendo i momenti dello sbarco tra Anzio e Roma, accompagnati da speciali narratori, insieme a giornalisti, testimoni e volti noti dello spettacolo - Veronica Pivetti, Silvia Costa, Vins Gallico, Laura Delli Colli, Enrico Menduni, il Teatro dell'Oppresso per scoprire attraverso la letteratura, il teatro e il cinema il passato condiviso del nostro Paese.
30.10.2017
La settimana si apre martedì 31 ottobre con l'evento Spiriti nella storia, in occasione della Festa di Halloween, alcune figure spettrali di personaggi celebri della storia bresciana si aggireranno negli spazi del Castello raccontando la loro storia e le loro gesta. Proseguono giovedì 2 novembre le speciali visite serali On the road again!
30.10.2017
Concorso fotografico DoloMystic
Il concorso fotografico DoloMystic promosso congiuntamente dal Comitato per l'istruzione di Dobbiaco, assieme alla Biblioteca "Hans Glauber" e al Parco naturale Tre Cime e sotto il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO, nell'ambito delle iniziative di DolomitArt, ha visto la partecipazione di oltre 50 artisti con altrettante opere. DolomitArt è un progetto, avviato nel 2015, al fine di mettere in risalto le peculiarità esistenziali, culturali, emozionali e spirituali del legame dell'uomo alla montagna.
NICOLA SAMORÌ La candela per far luce deve consumarsi 1110 views
Teatro al XXIX CivitaFestival 962 views
Il trono del padre – L’innocenza di Massimo Pinto: la distanza tra padre e figlio - Alessia Mocci 960 views
NATURA E DESIDERIO DI INFINITO la lezione di Giacomo Leopardi a Rimini 948 views
© Turismo, economia, industria, cultura in Abruzzo PortaleAbruzzo.eu | Note legali| Powered by CMSimple_XH | Template by Oldnema | Accedi